Soluzione web per la gestione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)

Condividi la news

Cos’è il RENTRI?

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia.

Il RENTRI consente di:

  • mettere a disposizione della pubblica amministrazione un flusso costante di dati e informazioni sulla movimentazione dei rifiuti, a supporto delle politiche ambientali e della pianificazione regionale;
  • sostenere le autorità di controllo nella prevenzione e nel contrasto della gestione illecita dei rifiuti, facilitando le modalità di verifica basate su documenti digitali;
  • assolvere con rapidità e facilità agli adempimenti previsti per le imprese, con lo snellimento delle procedure, anche attraverso l’utilizzo di strumenti di supporto alla transizione digitale messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;
  • ridurre i tempi per la trasmissione dei dati necessari per la rendicontazione e il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi Europei di recupero e riciclo;
  • gestire in modalità digitale milioni di documenti cartacei.

Termini per l’iscrizione dei produttori iniziali di rifiuti

  • Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti si iscrivono a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025.
  • Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi si iscrivono a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
  • Gli enti o imprese produttori iniziali di soli rifiuti speciali pericolosi con un numero di dipendenti inferiore o uguale a 10 sono tenuti a iscriversi al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
  • I produttori di rifiuti speciali pericolosi non rientranti in organizzazioni di ente e impresa sono tenuti a iscriversi al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026, a prescindere dal numero di dipendenti.

 

La soluzione Rifiutoo che proponiamo è una piattaforma web che non richiede alcuna installazione locale, ma solo un collegamento a Internet.

E’ una soluzione web che permette alle aziende di gestire, in maniera digitale e conforme alla normativa:
– Registro di carico e scarico
– Formulari
– MUD
– Comunicazione con RENTRI
– Integrazione con servizi di conservazione digitale.

Sono previsti anche moduli aggiuntivi che prevedono:
– Albo gestori ambientali
– Anagrafica rifiuti
– Anagrafica fornitori
– Analisi dati e molto altro.

Offerta commerciale e prezzi

Il prezzo della soluzione viene calcolato principalmente sui movimenti di rifiuti previsti e verrà pertanto quotato al momento della richiesta di preventivo. Per i nostri clienti abbiamo previsto un Codice Promozionale SISTEMI91122 per ottenere delle ottime condizioni commerciali.

Per richiedere un preventivo è sufficiente cliccare qui per compilare un breve questionario e ottenere un preventivo senza alcun impegno. Alla richiesta: hai un Codice Promozionale di Rifiutoo? indicare SISTEMI91122

Sportello Conservazione Digitale

Tutta la documentazione può essere conservata in modo digitale attraverso il nostro servizio web Sportello Conservazione Digitale.

Sportello Conservazione Digitale è l’applicazione cloud che consente di conservare a norma di legge i documenti contabili (registri IVA, Libro giornale, Bilanci, . . .), fiscali (dichiarazioni), contratti, . . .

Grazie a questa applicazione, l’azienda conserva in automatico tutti i documenti elaborati anche con Rifiutoo verificando direttamente tutte le informazioni sullo stato di conservazione dei documenti.

E’ possibile anche far fimare digitalmente i documenti dai clienti e dai fornitori.

VUOI SCOPRIRE COME FUNZIONA?

Richiedi una demo o contattaci per ulteriori informazioni

Menu

Contatti

Il nostro team è a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione sui nostri prodotti e servizi.

    Contattaci ora
    Call Now Button